Case di Riposo ed RSA

Case di Riposo, RSA e Strutture Alloggio per Anziani in Umbria

Villa La Quiete è una moderna e funzionale residenza per anziani, nata dall’esperienza dei soci della Cooperativa Sociale La Terzassistenza. Situata nella periferia di Foligno, offre ospitalità e assistenza a persone autosufficienti e non autosufficienti, garantendo un ambiente sereno e confortevole.

La struttura è dotata di servizi all’avanguardia e di un team specializzato composto da medici geriatri, infermieri, operatori socio-sanitari (O.S.S.), assistenti sociali, fisioterapisti e animatori. I programmi di stimolazione e rieducazione, basati sulle più moderne ricerche, sono supervisionati da geriatri per assicurare il massimo benessere agli ospiti.

L’atmosfera accogliente e l’attenzione individuale di tutto il personale rendono Villa La Quiete un luogo dove ogni ospite può sentirsi davvero a casa.

La Casa Famiglia “Il Parco” è da anni un punto di riferimento per chi cerca un ambiente accogliente, caldo e familiare. Situata nella splendida Umbria, a pochi passi da Roma, è immersa nel verde, offrendo ai suoi ospiti serenità, gioia e tranquillità.

Ci prendiamo cura di loro con cuore, amore e passione, garantendo un’assistenza professionale grazie a personale qualificato. Ma ciò che davvero ci distingue è il rapporto umano che creiamo ogni giorno, perché per noi ogni ospite è parte della nostra grande Famiglia.

 

La CoopSociale Actl gestisce, attraverso la Società "Salus Umbria S.c.c.S." la Residenza Protetta Anchise, per anziani autosufficienti e non.

La residenza protetta, si trova nella periferia di Perugia e si presenta come una struttura moderna e funzionale. Utilizza attrezzature di avanguardia, mette a disposizione personale geriatrico, infermieristico, ausiliario specializzato, assistenti sociali, psicologi, animatori.

Nasce dall'unione delle esperienze della Cooperative Sociali Actl e Asad e della società Servizi e Strutture Terza Età.

Hotel Monte Meraviglia è una struttura a 3 stelle dallo stile classico ed elegante, immersa nel verde, situata a 0,4 km dal centro storico di Cascia, a 500 mt. dal Monastero e dalla Basilica di Santa Rita da Cascia e a 19,4 km dalla citta di Norcia. Le camere, con pavimenti in parquet o moquette, godono di una incantevole vista sulla città o sul giardino e includono bagno privato con doccia o vasca, aria condizionata, televisore LCD e connessione Wi-Fi.

L'Hotel offre anche un parcheggio gratuito, la connessione Wi-Fi nelle aree comuni e un servizio navetta per un hotel consociato, posto a 600 metri e dotato di centro benessere e palestra. Presso il ristorante "Il Tartufo" potrete gustare colazioni dolci o salate e menù basati su piatti della tradizione umbra.

Il soggiorno, rivolto ad anziani autosufficienti con piccole fragilità, è organizzato nella formula del soggiorno di gruppo ed è pensato per offrire agli ospiti l’opportunità di socializzare e di trascorrere il tempo in compagnia di coetanei.

 

 

 

La Fondazione S. Caterina ONLUS si è costituita nel 2001, come espressione di solidarietà della diocesi di Perugia - Città della Pieve, svolge la sua attività dal 07 ottobre 1995 all’interno della Pastorale della Carità della Diocesi di Perugia-Città della Pieve.
La Residenza è situata nella valle Tiberina nord a circa venti Km da Perugia, è una casa colonica ristrutturata e immersa nel verde. A pochi metri si trova la Ferrovia Centrale Umbra che collega con i paesi limitrofi e con il capoluogo.
La Casa d’accoglienza è strutturata in dodici mini-appartamenti costituiti ognuno da angolo-cucina, soggiorno, camera e bagno. Per gli anziani sono riservati undici mini-appartamenti completamente autonomi.

I servizi offerti alle persone accolte sono stati di assistenza nei momenti di bisogno (ospedalizzazione, visite mediche), assistenza per il disbrigo di pratiche pensionistiche o di altro genere, mediazione con i servizi sociali per ottenere aiuti economici, accompagnamento nelle spese quotidiane e nelle visite mediche. Ogni anziano ha nel proprio appartamento un citofono collegato al centralino della Casa e un campanello per chiedere assistenza in ogni momento.

Avendo a cuore il benessere dell’anziano e del contesto in cui vive, Nuova Dimensione opera nell’attività di cura attraverso una diversificazione di servizi qualificati in ambito socio-sanitario e assistenziale. L’obiettivo è quello di sostenere da un lato la famiglia, garantendole una forma di tutela e aiuto e, dall’altro, offrire un concreto sostegno all’anziano nell’attività di cura e del tempo libero.

Questo è lo spirito che troverte presso la Residenza servita anni d'argento!

La Residenza Protetta Casa Serena di Capodacqua è un presidio socio-sanitario destinato ad anziani non autosufficienti per i quali non è possibile il mantenimento a domicilio per le condizioni di invalidità psico-fisica. Ha come fine quello di fornire agli Ospiti i servizi atti a salvaguardare il loro benessere morale, la loro salute psico-fisica e, per quanto possibile, la loro autonomia, nel rispetto della dignità della persona e dei suoi diritti fondamentali. La Residenza Protetta opera per garantire agli Ospiti un elevato livello assistenziale tutelare di comfort abitativo al fine di prevenire perdite ulteriori di autonomia e mantenere al livello più alto possibile le capacità fisiche e mentali dell’anziano e per favorire e perseguire, laddove sia possibile, un eventuale rientro a domicilio. La Struttura dispone di un cortile esterno, sia a piano terra che al piano primo, e di ampi terrazzi al piano primo e secondo. Tutti i servizi della Residenza sono attrezzati per i disabili. La Residenza Protetta “Casa Serena di Capodacqua” è strutturata su tre piani ed è organizzata per nuclei. La Residenza Protetta accoglierà, innanzitutto, persone anziane della Parrocchia di Capodacqua e del comprensorio della Regione dell’Umbria e delle altre parti d’Italia.

La Residenza Servita “Vincenzo Sereni” offre accoglienza ed ospitalità a signore anziane, autosufficienti, di età superiore a sessantacinque anni, che desiderano soggiornare in una zona residenziale, vicina al centro di Mercatello, in una struttura immersa nel verde da un ambiente tranquillo ed armonioso. Oltre alle prestazioni di tipo alberghiero, la Casa assicura anche interventi culturali, ricreativi e servizi specifici a carattere socio – assistenziale al fine di promuovere la partecipazione dell’anziano alla vita sociale del territorio. La Struttura si articola su un unico piano soleggiata; dispone di un ampio giardino con alberi da frutto e particolarmente fiorito nel periodo primaverile. La presenza di alberi forma una piacevole zona d’ombra che permette alle signore di trascorrere del tempo all’aria aperta sulle panchine predisposte lettura e all’accoglienza dei propri familiari.

Pagina 1 di 3