La RSA I Giunchi è situata nel centro di Venturina Terme a 500 metri da centri commerciali cittadini, dalla zona Fiera, dal mercato settimanale, dalla zona pedonale, dalle terme e dalla chiesa. Dista 100 metri dal distretto sanitario e dalle scuole del paese. E’ servita dalla fermata dell'autobus e dalla stazione ferroviaria di Campiglia Marittima che dista circa 4 km.
La RSA è dotata di un parco privato con illuminazione notturna, aree sosta con panchine e percorso calpestabile di circa 1200 mq. Un’ampia terrazza si affaccia sul giardino sottostante ed è dotata di gazebo e salotto da esterno.
RSA Caravaggio è situata su una verdeggiante collina della Maremma toscana, a pochi passi da realtà storiche come Massa Marittima, Vetulonia, Populonia. Vicina al mare e il moderno Porto di Scarlino, la struttura si affaccia sullo splendido scenario del golfo di Follonica.
La posizione suggestiva e strategica e il clima temperato, con estati miti e inverni non rigidi, la rendono un luogo di permanenza gradevole e sereno. Internamente la RSA è suddivisa su due piani e dispone di camere doppie accoglienti e funzionali, con sistema di climatizzazione estate/inverno e balcone panoramico.
Villa i Papaveri nasce per garantire alla comunità un luogo stimolante e sereno, che tutti possano chiamare casa; un luogo dove poter incontrare persone nuove e poter combattere insieme la solitudine per non perdere – o ritrovare – l’entusiasmo di vivere.
La nostra casa, immersa nel verde delle campagne vicine a Cortona, è aperta a tutti gli anziani che sentano il bisogno di vivere in un ambiente protetto, dove il rispetto della persona e l’allegria siano la caratteristica fondamentale di tutte le giornate.
La Fondazione Chiarugi dispone di 120 posti letto per ospitalità residenziale fissa e temporanea: 110 sono riservati a persone anziane non autosufficienti, di cui 21 malati di Alzheimer, mentre 10 sono per autosufficienti. La Fondazione dispone inoltre di 8 posti per la Comunità Residenziale, destinata a persone con un buon grado di autonomia personale, e di 16 posti per il Centro Diurno, di cui 8 non autosufficienti ed 8 autosufficienti.
a RSA Piero Fedi è stata fondata nel 1979 dal parroco di Radda in Chianti (SI) d. Aldo Romoli. La struttura è autorizzata al funzionamento dal Comune di Radda in Chianti per poter accogliere 64 ospiti non autosufficienti.
Nel 2014 è stata totalmente ristrutturata rendendola idonea a tutti i parametri richiesti dalla norme vigenti sull’accreditamento sociale. È gestita direttamente dalla Diocesi di Fiesole attraverso un sacerdote incaricato.
La Casa di Riposo della Misericordia si trova nella parte alta di Gaiole in Chianti, un borgo situato nel cuore del Chianti senese. Grazie alla sua collocazione gode di un bellissimo panorama sul paese e sulle colline circostanti dove si respira un clima di tranquillità, lontano dai rumori e dall’inquinamento dei grandi centri.
La residenza è una splendida villa settecentesca, immersa in un vasto e secolare parco ad uso esclusivo degli ospiti. Dispone di camere singole, doppie e triple, luminose e con vista panoramica, dotate di bagno privato, TV, telefono, arredo e guardaroba personale ( è possibile la personalizzazione degli ambienti previa autorizzazione della direzione, ed in conformità con le norme vigenti). La struttura dispone di saloni e refettori con accesso al parco e di locali adibiti allo svolgimento delle attività riabilitative, ludico ricreative oltre che di un’infermeria attrezzata.
La Casa di Riposo Belvedere è ubicata nel cuore del Vomero, nel pieno centro cittadino. La struttura è ben collegata con le diverse infrastrutture, ed è completamente rinnovata sia nelle camere sia negli spazi comuni. La casa di riposo pone particolare attenzione verso gli ospiti non autosufficienti.