Case di Riposo ed RSA

Case di Riposo, RSA e Strutture Alloggio per Anziani in Toscana

La Residenza Sanitaria Assistenziale Villa Maria si trova a Lido di Camaiore, in Versilia, a soli 300 metri dal mare. La struttura, autorizzata per 24 posti letto per anziani non autosufficienti e 4 posti in Centro Diurno, offre accoglienza, cura e recupero funzionale per soggiorni di lunga degenza o periodi programmati, con l'obiettivo di tutelare il benessere degli ospiti.

Distribuita su tre piani, ospita 9 persone al primo e al secondo piano, e 6 al terzo, garantendo un ambiente confortevole e assistenza qualificata con operatori socio-sanitari, infermieri, terapisti della riabilitazione e animatori.

Senza barriere architettoniche, la RSA Villa Maria dispone di spazi comuni progettati secondo i principi della cromoterapia, favorendo la socializzazione e il benessere. Le camere sono personalizzabili con piccoli oggetti personali, offrendo un ambiente accogliente e familiare.

La Residenza Sanitaria Assistenziale Dina Gandini di Poggibonsi accoglie 63 anziani non autosufficienti che non possono più vivere autonomamente o senza un adeguato supporto familiare. La struttura offre servizi alberghieri (vitto, alloggio, lavanderia, pulizia), assistenza alla persona (igiene, bagno assistito, supporto nell’alimentazione, parrucchiere, barbiere), assistenza infermieristica, fisioterapica e medica, con accessi programmati dei medici di base. Dal 2006, la FTSA, che gestisce la residenza, si impegna a garantire accoglienza e qualità dei servizi per rispondere al meglio alle esigenze di ospiti e familiari.

Il Pio Istituto S. Caterina de’ Ricci è una Residenza Sanitaria Assistita gestita da Sarah Cooperativa Sociale, specializzata nell’erogazione di prestazioni socio-sanitarie con personale qualificato.

Accoglie anziani non autosufficienti o con disabilità motorie o cognitive, offrendo assistenza continua H24, fisioterapia, riabilitazione motoria e attività ludico-ricreative.

Autorizzata dal Comune di Prato, opera nel rispetto dell’accreditamento socio-sanitario della Regione Toscana ed è convenzionata con la ASL Toscana Centro.

Dispone di 107 posti residenziali e 10 posti semiresidenziali (Centro Diurno), accogliendo ospiti sia in convenzione con la ASL e i Servizi Sociali, sia privatamente.

L'organizzazione opera in diversi ambiti di intervento nel settore socio-assistenziale e sanitario. Si occupa della gestione di residenze sanitarie assistite per anziani non autosufficienti e centri diurni dedicati, oltre a comunità alloggio protette per adulti con disabilità. Fornisce assistenza domiciliare in ambito socio-assistenziale, sanitario ed educativo, oltre a sostegno scolastico per alunni con disabilità.

Promuove l'inclusione attraverso progetti specifici come scuole di autonomia, laboratori, soggiorni estivi e attività di socializzazione. Attraverso lo Sportello Sociale Colori, offre servizi diretti ai cittadini, tra cui consulenza per pratiche amministrative, assistenza domiciliare, infermieristica e fisioterapica, oltre a supporto educativo e psicologico.

Infine, fornisce servizi socio-sanitari per il supporto agli anziani con ridotta autonomia e alle loro famiglie, favorendo il rientro a domicilio e percorsi dedicati alla cura delle persone con demenza.

Accreditate con la Regione Toscana, le nostre due residenze ultramoderne offrono assistenza socio-sanitaria a persone anziane non autosufficienti, rappresentando un punto di riferimento per molte famiglie. Grazie a un team di professionisti altamente qualificati, garantiamo cure di eccellenza, posizionandoci tra le migliori strutture assistenziali e sanitarie della Toscana e dell’Italia centro-settentrionale.

Inaugurate il 12 novembre 2021, alla presenza del governatore Eugenio Giani e del sindaco di Cecina Samuele Lippi, le strutture hanno aperto al pubblico nel gennaio 2022.

L’edificio è suddiviso in tre reparti distinti per uomini e donne, ciascuno dotato di un proprio salotto e refettorio. Le camere, situate all'interno dei reparti, possono essere singole, doppie, triple o quadruple.

Al piano terra si trova una spaziosa sala riunioni, in grado di accogliere tutti gli ospiti e utilizzata per le attività quotidiane, fungendo da punto di incontro tra i tre reparti.

La struttura dispone inoltre di una palestra, una lavanderia e una cucina.

All'esterno, un ampio giardino e un lungo viale offrono spazi ideali per passeggiate e momenti di relax.

Villa San Martino è una struttura moderna e accogliente, autorizzata per ospitare fino a 69 residenti e 15 ospiti semiresidenziali. Si sviluppa su tre livelli, garantendo ambienti confortevoli e climatizzati.

  • Seminterrato: ospita una palestra attrezzata, una cappella con Messa ogni venerdì alle 10:00 aperta al pubblico, una cucina, il Centro Diurno con sala pranzo e socializzazione, camere, lavanderia, parrucchiere, podologo, estetista, infermeria e ambulatorio medico, oltre a due ampi porticati coperti.
  • Piano terra: comprende la direzione, uffici amministrativi, reception, un ampio soggiorno e due moduli con sale pranzo e socializzazione, bagno assistito e camere singole e doppie.
  • Primo piano: presenta un reparto con sala pranzo e socializzazione, bagno assistito, camere, un soggiorno e due grandi terrazze panoramiche.

Ogni camera dispone di servizi privati, TV, telefono, climatizzazione autonoma, ampie vetrate e terrazze private. La struttura è immersa in un grande parco attrezzato, con camminamenti per piacevoli momenti all'aperto e un parcheggio interno.

Situata in una posizione strategica, Villa San Martino si trova a 300 metri dal centro di San Casciano in Val di Pesa, a 2 km da Cerbaia e a dieci minuti dalle principali arterie stradali (S.G.C. Firenze-Siena e S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno).

Da quasi 55 anni, le residenze per la terza età Villa S. Monica e Villa Olimpia sono gestite con dedizione dalla famiglia Pini, che vanta una lunga esperienza nel settore.

Immersi nel verde, ma a pochi passi dalla città, i due edifici ospitano fino a 140 persone96 posti a Villa S. Monica e 44 a Villa Olimpia – in un ambiente privo di barriere architettoniche. Offrono camere singole e doppie, sale da pranzo, soggiorni con TV, sale lettura, palestra, parrucchiere e una cucina interna con servizio personalizzato.

Ogni camera è dotata di pulsante di chiamata, televisore e telefono con linea diretta. Gli ampi spazi verdi, accessibili a tutti, garantiscono tranquillità e benessere in un contesto familiare e accogliente.

Pagina 1 di 10