“Casa Serena” è una struttura residenziale gestita da Coopas. Si trova a Sassari nel tranquillo e residenziale quartiere di Luna e Sole ed è una Struttura Socio Assistenziale destinata ad accogliere anziani autosufficienti, parzialmente autosufficienti e non autosufficienti. Fornisce prestazioni socio-sanitarie, assistenziali, riabilitative e di recupero funzional
La disponibilità della struttura è di 145 posti letto, suddivisi in 16 posti in Comunità Alloggio e 129 in Comunità Integrata. La struttura, è gestita dal 1991 dalla Coopas, attraverso gara d’appalto, in collaborazione con la Direzione e i Servizi Sociali del Comune di Sassari.
La Struttura è dotata di camere singole, doppie e di un’area coniugi.
Il Centro Diurno
Il servizio è studiato per tutte quelle persone che vivono in una situazione di solitudine e isolamento. Sarà possibile partecipare alle attività sociali, ricreative, e didattiche della struttura, senza perdere il contatto con la propria realtà abitativa. Grazie alla molteplice varietà di iniziative, favoriamo il benessere psicofisico.
Attività specialistica dedicata alle demenze
Studia ogni comportamento ed azione dell’anziano affetto da demenza, allo scopo di trovare strategie utili alla sua gestione. Gli interventi riabilitativi sono mirati ai vari aspetti (cognitivo, funzionale, comportamentale, affettivo e multisensoriale) della malattia.
La Casa di riposo per Anziani “Villa Gardenia” è una Struttura Residenziale di proprietà del Comune di Ossi, grazioso paesino alle porte di Sassari, tra colline di origine calcaree, oliveti e vigneti.
La Casa di Riposo si sviluppa su due piani ed è articolata in 3 Comunità Integrate per complessivi 58 posti letto e rivolge il proprio servizio ad adulti e anziani non autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti e fornisce prestazioni di natura sanitaria, assistenziale, riabilitativa e relazionale.
Villa Gardenia assicura ai propri ospiti interventi personalizzati che tengono conto delle esigenze individuali e dello stato di salute dell’anziano con la finalità di migliorarne il benessere psicofisico.
Inoltre nella struttura è disponibile uno “spazio famiglia” appositamente pensato per offrire momenti di scambio e confronto.
La Struttura Residenziale Integrata – ex Casa protetta – dell’Irislandia è situata a Guamaggiore,
nel centrale viale IV Novembre al numero 31; è intitolata a Don Eugenio Pisano, già parroco del
paese. È una struttura socio-assistenziale a carattere residenziale a tempo indeterminato e determinato.
La Casa Protetta può accogliere persone di ambo i sessi con i seguenti elementi distintivi:
È autorizzata, in armonia con le normative comunali, regionali e nazionali, ad ospitare persone
anziane non autosufficienti e disabili di ambo i sessi, che non hanno la possibilità di vivere
autonomamente presso il proprio nucleo familiare e/o che non sono in grado di fruire degli altri
servizi offerti dal territorio.
La Struttura rappresenta, oltre che il luogo privilegiato per accogliere, assistere e curare l’ospite,
anche un servizio di appoggio temporaneo alla famiglia, attraverso l’opportunità di fruire
di soggiorni temporanei e di sollievo (anche per una sola giornata).
Villa Celeste è una struttura residenzaiale immersa nel verde che opera anche come “Albergo della salute”, ossia come struttura residenziale e istituto assistenziale in grado di ospitare anziani autosufficienti e non per soggiorni brevi e lunghi.
Grazie a una posizione immersa nel verde e alla vicinanza al mare e allo stagno, la nostra struttura di Sassari rappresenta il luogo ideale in cui rilassarsi e vivere serenamente la terza età, a contatto con la natura e supportati da un personale altamente qualificato e sempre presente.
La capacità ricettiva è di 20 posti letto in camere doppie e triple, tutte dotate di servizi igienici, tv, aria condizionata/riscaldamento, e di 20 posti adibiti a Centro Socio Educativo Diurno.
I n.20 posti letto sono ripartiti nei seguenti servizi:
Comunità Integrata Anziani n.13 Posti Letto: La struttura è in grado di accogliere anziani non autosufficienti con esiti di patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste, stabilizzate, non curabili a domicilio. Il costo delle retta alberghiera giornaliera è a carico dell’utente o del Comune di appartenenza. La quota a carico del Servizio Sanitario Regionale (SSR) è di euro 10, 40 al giorno
Comunità Alloggio Anziani n.7 Posti Letto: La struttura è in grado di accogliere in modo permanente persone ultrasessantacinquenni autosufficienti, le quali non intendono o non possono vivere presso il proprio gruppo familiare e richiedono servizi di tipo residenziale.
Posizionata al centro del paese, Casa San Biagio offre in un contesto di elevato comfort camere per anziani di tipo alberghiero.
La struttura per anziani accoglie ospiti maschili e femminili, disponendo di camere con bagno, televisore, telefono, aria condizionata. Oltre alle attività di intrattenimento previste dalla struttura, si può trascorrere il proprio tempo libero in un magnifico giardino privato o passeggiare per le vie del paese, che offre diversi scorci caratteristici.
La Struttura Residenziale Integrata – ex Casa protetta – dell’Irislandia è una struttura socio-assistenziale a carattere residenziale a tempo indeterminato e determinato.
È autorizzata, in armonia con le normative comunali, regionali e nazionali, ad ospitare persone anziane non autosufficienti e disabili di ambo i sessi, che non hanno la possibilità di vivere autonomamente presso il proprio nucleo familiare e/o che non sono in grado di fruire degli altri servizi offerti dal territorio.
La Struttura rappresenta, oltre che il luogo privilegiato per accogliere, assistere e curare l’ospite, anche un servizio di appoggio temporaneo alla famiglia, attraverso l’opportunità di fruire di soggiorni temporanei e di sollievo (anche per una sola giornata).
La Casa di Riposo Il Giglio svolge un servizio di assistenza e cura alle persone anziane. Fornisce standard strutturali e gestionali prescritti dalla vigente normativa in materia e dal piano socio sanitario. Il centro è destinato ad ospitare persone anziane parzialmente autosufficienti e non autosufficienti per un totale di 24 posti letto.