La Residenza “Brancaccio” è una istituzione nella città di Matera che nasce nel 1934 in seno alla Chiesa di Matera come un’opera caritativa finalizzata a dare una risposta al problema delle persone anziane povere e spesso abbandonate. L’opera nel 1980 si trasferisce nell’attuale edificio di proprietà della Fondazione Residenza Assistenziale Mons. Brancaccio che, fino al 6 luglio 2016, gestisce direttamente anche l’opera; da quella data la Cooperativa Sociale il Sicomoro subentra nella gestione della Residenza. La struttura può accogliere 100 ospiti di cui 56 non autosufficienti e 44 ospiti autosufficienti. Ci sono in totale 61 camere doppie, che su richiesta e previa valutazione di disponibilità, possono diventare a uso singolo. Le stanze di degenza sono distribuite su due piani della struttura mentre l’ambulatorio medico è al terzo piano. Completano la struttura il giardino e il posteggio, posto in prossimità dell’accesso centrale all’edificio.