Case di Riposo ed RSA

Case di Riposo, RSA e Strutture Alloggio per Anziani in Piemonte

La Casa di Riposo “Maurizio Muller” è una Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (I.P.A.B.), convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, nata nel 1902 grazie al lascito di Lire 100.000 fatto da Vittore Muller in memoria del padre Maurizio, figura imprenditoriale importantissima nella Intra di fine 800.

Situato nel centro di Intra il complesso residenziale, completamente privo di barriere architettoniche, si sviluppa su due piani fuori terra oltre ad un seminterrato serviti da ascensore e monta lettighe; la struttura è dotata di ampi spazi esterni costituiti da cortili, gazebi, aree verdi, e da due porticati.

Ad oggi la struttura, dopo essere passata attraverso diverse ristrutturazioni e ampliamenti, è in grado di accogliere 92 ospiti, ai quali si aggiungono fino ad 8 anziani presso il centro diurno integrato. All’interno della Casa di Riposo sono invece presenti 41 camere, una cappella, una sala ristorante principale e tre minori dotate di cucinotto, due salottini comuni provvisti di televisione, una palestra attrezzata per i trattamenti riabilitativi, una sala polivalente dedicata alle attività di animazione, una cucina, una lavanderia, un locale per il parrucchiere.

Dal 1979 il Comune di Baveno eroga servizi rivolti alla popolazione anziana attraverso il servizio “Casa dell’Anziano”. I servizi attivati sono la Residenza Assistenziale “Casa dell’Anziano” e il Servizio di Assistenza Domiciliare.

La struttura residenziale, sita in via 17 Martiri n. 33, ospita 37 anziani ed è riconosciuta dalla Regione Piemonte come presidio socio-assistenziale per anziani autosufficienti o con parziali inabilità (Residenza Assistenziale). Fin dalle origini la Casa dell’Anziano è stata pensata come struttura “aperta”: infatti all’interno, oltre agli alloggi e spazi comuni per gli ospiti, è situato l’ambulatorio dei medici di base del Distretto sanitario di Stresa, il bar, il centro d’incontro, il servizio di ristorazione aperto alla popolazione e alcune attività di consulenza pensionistica da parte dei patronati sindacali. All’interno della struttura l’anziano è libero di scegliere le attività giornaliere a cui intende partecipare e ci si adopera affinché possa soggiornare in un ambiente sicuro e confortevole, familiare e che gli dia la possibilità di utilizzare i propri effetti personali.

La Casa di Riposo di Vercelli si configura come I.P.A.B. - Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza, Ente di diritto pubblico autonomo a finanza non derivata, in quanto non riceve alcun trasferimento di denaro pubblico da parte dello Stato o da altri Enti Locali territoriali. Obiettivo dell’Ente è quello di garantire i massimi livelli di assistenza socio-sanitaria e di riabilitazione psico-fisica, al fine di supportare, mantenere e migliorare per quanto possibile la vita socio-relazionale delle persone anziane non assistibili a domicilio e di sostenere l’autonomia funzionale residua della persona e/o rallentarne il suo deterioramento.

Mater Dei Residenza Per Anziani a Novara è sorta su una villa padronale dei primi del ‘900. Si trova a soli dieci minuti da Ospedale, Centro Recupero e Municipio ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Accreditata e convenzionata ospita anziani autosufficienti e persone con autonomia limitata e offre prestazioni assistenziali di tipo medico, paramedico e riabilitativo oltre a servizi di ospitalità alberghiera. La qualità dell’ospitalità, unita alla specializzazione dei servizi socio-assistenziali, rendono questa Residenza per Anziani adatta sia come casa di riposo sia come Residenza estiva per gli anziani del territorio di Novara. Indipendentemente dalla durata breve o lunga del soggiorno, gli Ospiti vengono accolti in un ambiente confortevole e amico e sono ascoltati in tutti i loro bisogni, sia di tipo terapeutico che di tipo relazionale ed emotivo.

San Francesco è una Residenza Sanitaria Assistenziale per Anziani in Piemonte. Accreditata e convenzionata con l’ASL di Novara, può accogliere sia anziani autosufficienti sia persone con autonomia limitata (uomini, donne e coniugi) e offre prestazioni socio-assistenziali di tipo medico, paramedico e riabilitativo oltre a servizi alberghieri.
La struttura è suddivisa in due Nuclei abitativi comunicanti.
Tra gli spazi comuni rientra una sala polivalente per lo svolgimento delle diverse attività di animazione organizzate dagli educatori: laboratori, giochi, attività di gruppo, feste e proiezioni cinematografiche. La Residenza San Francesco è inoltre circondata da un ampio giardino in cui gli Ospiti autosufficienti possono trascorrere momenti di relax o accogliere visitatori e un’area interna protetta riservata ai Residenti non autosufficienti e ai loro cari.

La residenza “Cervasca” è una Residenza per Anziani con diverso grado di non autosufficienza che dispone di 38 posti letto, con possibilità di convenzione ASL. La struttura si trova in una tranquilla zona residenziale ed è circondata da una piacevole area verde privata, che consente agli ospiti di passeggiare in tutta sicurezza, oltre che di poter sostare sotto un piacevole ed arioso porticato esterno. La struttura si dipana su due piani e dispone di camere, tutte doppie, arredate in stile alberghiero, dotate di servizi dedicati e sono inoltre personalizzabili dall'ospite, che può arredarle con oggetti personali, per sentirsi ancora più a casa.

Arcobaleno Residenza Alberghiera per Anziani è una struttura rivolta a ospiti autosufficienti. Consente assoluta libertà agli anziani di gestire il proprio tempo. Si trova a Druogno, a ridosso della Valle Vigezzo, base per escursioni al Santuario di Re, alle vicine Locarno ed Ascona in Svizzera, a Verbania e Stresa.
Arcobaleno Residenza Alberghiera per Anziani dispone di sale da pranzo, soggiorni, e ha a disposizione un pulmino utile per l'organizzazione di gite.
Oltre alla stanza adibita all'assistenza sanitaria, c'è un'accurata cucina, un ristorante, una reception e sale polifunzionali per le attività ricreative.

La Casa di Riposo S. Antonio è situata nel centro del comune di Ameno, a pochi chilometri dal lago d’Orta.
Si tratta di una struttura che ospita una Residenza Assistenziale e una Residenza Socio Assistenziale. Grazie al lavoro di suore e personale laico accoglie persone anziane in difficoltà sia non autosufficienti sia autosufficienti. La Casa di Riposo S.Antonio è la prima aperta direttamente da S. Luigi Orione fondatore dell’Opera.

Pagina 3 di 8