Case di Riposo ed RSA

Case di Riposo, RSA e Strutture Alloggio per Anziani in Piemonte

A pochi minuti da Torino, nella città di Carmagnola, la Residenza si trova in adiacenza al centro cittadino, comoda ai servizi del luogo e in splendida posizione panoramica, da cui poter godere di una magnifica vista sulla catena montuosa del Monviso.

La Residenza offre un ambiente protetto e famigliare agli ospiti, grazie anche al suo personale cordiale e qualificato riesce a soddisfare qualsiasi esigenza dei suoi ospiti creando un'atmosfera serena, come stare in una vera e propria famiglia in cui la persona anziana vede garantita la cordialità ed un soggiorno veramente riposante.

La struttura offre ospitalità residenziale per anziani sia per un periodo indeterminato che per un soggiorno temporaneo. Offre il servizio di asssistenza alla vita quotidiana con operatori che si prendono cura degli ospiti in tutte le attività della vita quotidiana.

La stuttura vanta una posizione d'eccellenza essendo vicina all'ospedale di Ivrea, circondata da un'estesa area verde e a due passi dal centro città di Ivrea.

La Residenza “Colli Divini” è una RSA accreditata che sorge nelle immediate vicinanze del nucleo abitativo di Grana Monferrato. Affacciata sulle colline del Monferrato delle quali si gode di uno splendido panorama, la struttura si integra armoniosamente con il paesaggio circostante grazie al ricorso a stili architettonici che si ispirano ai tratti caratteristici degli edifici rurali piemontesi. L’assenza di strade ad elevata percorrenza nelle vicinanze e l’ambiente rurale che caratterizza la zona rendono la residenza un luogo rilassante, assolutamente priva di rumori e di inquinamento.

Una delle case di riposo più qualificate di Torino e provincia è Casa di riposo San Vincenzo, una struttura di ultima generazione che offre un servizio di assistenza sanitaria per anziani davvero d'eccellenza. Immersa nel verde, la Casa di riposo San Vincenzo possiede anche un panorama davvero suggestivo, l'ideale per gli amanti della natura e della tranquillità

L’Ente “Casa per Anziani Mons. Craveri Oggero” è un presidio residenziale socio assistenziale per anziani, che fornisce agli ospiti, autosufficienti, parzialmente autosufficienti e non autosufficienti, servizi di tipo alberghiero, servizi e prestazioni di tipo alberghiero, servizi specifici di carattere assistenziale e socio-sanitario-riabilitativo. L’Ente “Casa per Anziani Mons. Craveri Oggero” si sviluppa su tre edifici. L’edificio che prospetta su Via dell’Annunziata ospita anziani totalmente non autosufficienti con gravi patologie sanitarie (Nucleo di Alta Intensità), e il Nucleo Alzheimer (NAT). L’edificio che prospetta su Via Celebrini ospita al primo piano anziani parzialmente non autosufficiente (Nucleo di Media Intensità), e al secondo e terzo piano anziani autosufficienti. Infine l’edificio che prospetta su Viale Sacerdote, denominato “Casa Sordella”, ospita anziani autosufficienti. L’edificio è stato completamente ristrutturato tra il 2005 e il 2007. Le camere sono diversificate a seconda del reparto e delle esigenze dell’ospite.

La Residenza Sanitaria Assistita Villa Serenella è una tranquilla e accogliente casa di riposo immersa nel verde. Situata in via Serenella 24 a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, è un edificio di nuova ristrutturazione che offre servizi sanitari di primo livello per anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti

La casa di riposo dispone di medici, infermieri e fisioterapisti che collaborano al miglioramento della qualità della vita degli ospiti, con l’intento di prevenire e trattare l’insorgenza di problematiche acute o croniche, tipiche della terza età.

La Casa Albergo, situata a Montegrosso d’Asti, appartenente al gruppo Cooperativa Sociale Quadrifoglio ospita persone anziane anche con autonomia ridotta. Le caratteristiche architettoniche dell’immobile,disposta su cinque livelli e gli accorgimenti tecnici adottati sono funzionali all’organizzazione della vita degli ospiti.

Quadrifoglio è una Cooperativa Sociale che opera nella progettazione, realizzazione e gestione di  servizi alla persona in ambito socio-sanitario, assistenziale, educativo e alberghiero. Gli utenti, siano essi anziani, minori o disabili, portatori di bisogni

La nostra Residenza ha nobili origini, che risalgono al 1930, quando venne fondata con la finalità di accogliere i poveri, in particolare, gli anziani che non avevano possibilità di mantenersi. La sede si trovava in via Cerrato 8 ad Alba ed era gestita da tre suore.

Lo scopo della Residenza è quello di offrire un soggiorno completo: il vitto, l’assistenza socio-sanitaria necessaria, le attività fisiche di riabilitazione, il supporto psicologico, le attività di animazione e socializzazione, nell’ottica di assicurare la migliore qualità di vita possibile ai suoi ospiti.

Pagina 1 di 8