Case di Riposo ed RSA
Maria Zavaliche

Maria Zavaliche

Professionale, Maria è una nativa digitale con skills informatiche a 360°; creativa e capace di gestire i contenuti web già presenti o creandone di nuovi. Piena di buona volontà, passione e precisione, meticolosa nell’esecuzione dei suoi compiti.

Dice di essere una Content Manager, abile nella gestione globale dei contenuti per modello organizzativo e precisione e al suo ordine nello spazio lavorativo. Oggi Maria Zavaliche è la responsabile Content Manager per la gestione del progetto di comunicazione di Geriatriko.

Negli ultimi mesi nella cassetta di posta elettronica di Geriatriko sono arrivati un gran numero di curricula da tutta Italia.

Nel nostro sito infatti esiste una pagina Lavora con Noi grazie alla quale è possibile inviare il curriculum vitae. Questo enorme flusso di curriculum è indicativo della grande offerta di professionalità come OSS e badanti.

Durante la propria vita si va in conto ad un processo di crescita o anche chiamato invecchiamento che porta le cellule del proprio corpo ad un processo di continuo mutamento. Questo processo di invecchiamento/crescita si ripercuote sulle cellule e quindi di conseguenza anche sui diversi organi.

L’invecchiamento è un processo fisiologico, graduale e continuo, al quale nessun essere vivente può sottrarsi e che comincia nella prima età adulta. Con il passare degli anni le funzione corporee vanno incontro ad un declino graduale che porta ad un rischio maggiore di sviluppare delle patologie, soprattutto durante la terza età.

Le malattie degli anziani possono colpire diversi sistemi dell’organismo e compromettere l’autonomia. Per questo è bene conoscere il processo di invecchiamento e i suoi rischi, per poterli prevenire e rimanere sempre attivi.

Le cadute sono una delle principali cause di lesioni tra gli anziani, a qualsiasi età o stadio. Le cadute sono un problema particolarmente rilevante in Italia, dove ogni anno cadono circa il 30% delle persone con più di 65 anni.

Si stima che ogni anno cadono 2 milioni di persone, ovvero una persona su cinque di età pari o superiore a 65 anni. Di conseguenza, questi individui hanno un aumentato rischio di lesioni come fratture e, soprattutto, fratture dell'anca.

La popolazione anziana sta aumentando rapidamente di numero. La terza età è caratterizzata da uno stato di salute molto superiore al passato. Si vive più a lungp e in modo più sano che mai, ma spesso si ha bisogno di cure speciali si per il benessere fisico che per quello emotivo. L'industria sanitaria ha risposto con una varietà di nuovi trattamenti e servizi mirati a alle persone anziane.

In questo articolo ti spiegheremo il motivo per cui le cure estetiche sono così importanti.

Le festività natalizie 2023 sono alle porte ed è ora di iniziare a pensare ai regali di Natale per gli anziani. Il Natale, inoltre, è il periodo più speciale dell'anno per tutte le famiglie.

Per molti, è anche un momento in cui cercherai il regalo perfetto. Questo articolo ti fornirà alcune grandi idee che sicuramente soddisferanno i tuoi nonni o altri anziani nella tua vita. Prepariamoci al meglio con le idee più belle…

Quando vogliamo arredare una casa (o una stanza) adatta per la vita di un anziano, prima di tutto, bisogna aver chiari alcune questioni importanti. Per poter arredare correttamente gli ambienti di vita di un anziano è indispensabile conoscere i bisogni degli anziani: quindi il primo passo è ascoltarli.

Gli ausili per anziani sono tutti quei dispositivi ed attrezzature che vanno a risolvere, nella maggioranza dei casi, i problemi della mobilità quotidiana dell’anziano. Quando ci si deve prendere cura di un anziano, è bene prevederlo con anticipo, le spese per l’acquisto degli ausili possono essere molto alte.

Vogliamo classificare gli ausili in base al grado di autosufficienza all’anziano a cui sono destinati.

Quali sono gli ausili più importanti che possono facilitare la vita di tutti i giorni.

Abbiamo tentato di fare una classificazione degli ausili sanitari per anziani dividendoli secondo il grado di autosufficienza dell’anziano che ne farà uso. Ciascuno di questi ausili può essere la soluzione a piccoli e grandi problemi quotidiani.  Vediamo i più importanti:

Ormai è un classico, ci riduciamo sempre all’ultimo momento alla ricerca di qualche idea regalo per un nostro caro parente? Quando si tratta di una persona anziana ci troviamo ancora di più in difficoltà. In parte abbiamo già affrontato questo discorso in un precedente articolo facendo riferimento al fatto che gli anziani e i nonni non danno particolare importanza ai regali materiali.

Trovare delle idee regalo per una nonna o un parente anziano non è cosa facile. Io stesso ho avuto difficoltà a trovare delle idee originali. La verità è che gli anziani hanno delle necessità davvero molto ridotte.

Tuttavia con questo post ho provato a fornire un elenco di idee regalo utili da poter fare alle persone anziane.