Case di Riposo ed RSA

Case di Riposo e Strutture Alloggio per Anziani in Emilia Romagna

La Casa di Riposo per Anziani “Don Carlo Cavina” si trova a Lugo (Ravenna), in via Petrarca al n.1 ed è gestita dalle Suore “Figlie di San Francesco di Sales”.
È una Struttura Socio-Assistenziale a carattere Residenziale destinata ad Anziani di età superiore a 65 anni ed è organizzata in due nuclei: Casa di Riposo (I e II piano), Casa Protetta (piano terra), per Anziani con diverse esigenze e diversi gradi di autosufficienza.

Situato nel meraviglioso Appennino bolognese circondato da natura incontaminata, Albergo La Chiocciola è la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano sfuggire al caldo a alla solitudine della città nei mesi estivi.

Specializzata nell'accoglienza alle pesone anzirane autosufficienti, l'albergo si trova in posizione strategica al centro del paese di Gaggio Montano; per questo motivo e per la sua particolare conformazione, consente agli ospiti di godere serenamente di un periodo di riposo e divertimento in mezzo alla natura, da soli o in compagnia dei propri cari.

La Casa del Sole è una struttura residenziale per anziani autosufficienti e non autosufficienti, gestita dalla Parrocchia San Nicolò di Bari di Sestola.
Situata nel cuore di Sestola, per la sua posizione offre agli ospiti notevoli agevolazioni per la vita sociale e accesso facilitato ai servizi locali (Chiesa, verde Pubblico, luoghi di ritrovo)
L’equipe della Casa del Sole tiene a mantenere un clima famigliare in modo da agevolare l’inserimento dell’anziano che arrivando in struttura lascia a casa: parenti, affetti, amici, ricordi,sacrifici, emozioni.

La  Residenza “L’Insieme“ a Forlimpopoli è una struttura ubicata nel centro del paese in una zona tranquilla circondata dal verde con ingresso di fronte all’Ospedale e a pochi chilometri da Forlì e Cesena.
La struttura realizzata su due livelli dispone di cortile privato giardino, un soggiorno con spazio animazione usufruibile da utenti e famigliari.
Gli ambienti interni sono particolarmente curati nell’arredamento e studiati in modo da garantire spazi e privacy a disposizione dell’utenza, sia all’interno sia nelle aree comuni. Elemento di grande importanza è il piccolo giardino privato, dove poter passeggiare e trascorrere le giornate all’aria aperta.

Un'oasi di benessere nell'incantevole cornice di un'antica villa, per trascorrere in serenità gli anni più belli.

Da un’antica villa padronale del ‘700, nasce Villa Anna: la residenza per anziani autosufficienti e non, accompagnati dalla presenza costante di personale competente.

Immersa in un parco praticabile di 3000 mq, perfetto per passeggiate e momenti di relax all’aria aperta, la struttura dispone di numerosi spazi dedicati alle attività di socializzazione e ricreative: sala lettura, sala pranzo, sala comune, ecc.

Le camere per gli ospiti, doppie o singole, con bagno privato o comunitario, sono arredate modernamente e dotate di ogni comfort.

La casa di riposo e casa protetta La Marina è un punto di riferimento grazie all'ottima assistenza agli anziani offerta all'interno di una piacevole cornice: la struttura di Bellaria Igea Marina affaccia infatti sulla propria spiaggia privata, divenendo una scelta ideale anche per i soggiorni estivi per anziani.

Il personale qualificato e attento cura ogni servizio per la terza età, proponendo a ciascun ospite una soluzione adeguata alle sue reali esigenze.

La Residenza per Anziani Villaverde è una struttura assistenziale riservata ad anziani in stato di fragilità non assistibili nel proprio ambito familiare.

Garantisce assistenza socio sanitaria, riabilitativa e ricreativa nel rispetto delle capacità degli assistiti e attraverso il mantenimento delle relazioni con la famiglia favorendo il più possibile uno stretto rapporto con essa.

La casa residenza per anziani (RSA) è situata a pochi minuti dal centro della città di Argenta, adiacente alla Chiesa di San Giacomo Maggiore, alla quale si accede direttamente, e al Museo dedicato al Santo, accoglie ospiti autosufficienti e non autosufficienti. La Residenza dispone anche di un Centro Diurno Integrato per dieci persone, con servizio di trasporto e nel quale gli Ospiti vengono coinvolti in tutte le attività ludico-ricreative. Nell’ampio giardino esterno sono presenti gazebo con tavoli e sedie per rilassarsi nelle giornate di sole. Al piano terra si trovano salotti, sale ristorante e una piccola palestra per le attività fisioterapiche, mentre ai piani superiori sono presenti le camere singole, doppie e una tripla. La cucina interna offre menù vari e adatti alle singole esigenze di ogni Ospite. Al proprio interno lavora un’equipe multidisciplinare in servizio 24 ore su 24 composta da personale competente e specializzato.

Pagina 6 di 6