Case di Riposo ed RSA

Geriatriiko - Case di Riposo - Servizi Sanitari - Mobilità - Blog Anziani

Home Blog Aziende Accedi

Case di Riposo e RSA a Isernia : 9 strutture

La Residenza per Anziani Villa Liliana eroga servizi di tipo sanitario e socio-assistenziale ad anziani non più completamente autosufficienti che, pertanto, non possono più risiedere presso il proprio domicilio o presso le proprie famiglie. La struttura è composta da ottimi spazi dedicati alle attività ricreative e da un ampio giardino.
La residenza Villa Vittoria si trova nella frazione di Indiprete, a pochi passi da Isernia. Accoglie anziani autosufficienti e non, offrendo loro il massimo del comfort e un’assistenza eccellente con personale qualificato. La struttura garantisce ai suoi ospiti un servizio di animazione il quale riveste un’importanza centrale nella vita della…
La struttura, già convitto femminile delle Suore Apostole del Sacro Cuore, si trova al centro della città, a pochi passi dalla stazione centrale e dai principali uffici e servizi del luogo. Circondata dal verde, la Casa di Riposo e Centro Diurno può godere anche di tutta la tranquillità necessaria, non…
La Residenza per Anziani Villa Vittoria a nasce Castelpetroso, nella verde frazione di Indiprete, a pochi passi da Isernia. Dispone di tutti i comfort per far trascorrere ai propri ospiti giornate liete con l'assistenza specializzata di personale altamente qualificato.  La struttura è composta da 3 piani e si estende su…
Villa Rosa, immersa nel fantastico paesaggio di Santa Maria del Molise, è una struttura residenziale di piccole dimensioni che punta a garantire agli ospiti un ambiente ed un’assistenza a carattere familiare. Offre la possibilità di soggiornare per periodi brevi, medi e lunghi, potendo usufruire di tutti i servizi e le…
La Casa di Riposo per Anziani “Residenza dei Saggi” ospita persone auto, semi e non autosufficienti con incapacità nello svolgimento di attività quotidiane, anche senza un’autonomia psichica e fisica. La finalità della struttura e quella di migliorare la qualità della vita dell’anziano, di evitarne l’isolamento e l’emarginazione e di favorire l’integrazione…
Pagina 1 di 2