La Residenza Assistenzialeper Anziani ex Onpi del Comune dell’Aquila, sita in via Capo Croce 1, L’Aquila, sorge in una zona dotata di tutti i servizi ed in una posizione che consente di raggiungere facilmente il centro storico e gli uffici comunali.
Il servizio si pone l’obiettivo di offrire accoglienza continuativa e temporanea a persone anziane con ridotta autonomia e non più in grado di vivere nella propria abitazione.
I destinatari sono le persone anziane sole o in coppia, in condizione di disagio sociale, con ridotta autonomia o che esprimono l’esigenza di non poter più vivere da soli nella propria casa ovvero persone anziane autosufficienti, parzialmente non autosufficienti e non autosufficienti, che, per ragioni diverse, si trovino nella condizione di dover lasciare la propria famiglia o il proprio domicilio, al fine di essere inseriti in un contesto abitativo integrato e dotato di servizi di sostegno, sia sociali che sanitari.
RSA-R.P. Villa San Giovanni è una splendida villa situata a San Giovanni Teatino (CH), tra Pescara e Chieti, a pochi km dal casello autostradale di Pescara Ovest.
Attorniata da uno scenario di incomparabile bellezza, in posizione collinare e con incantevole veduta panoramica, la struttura è inserita all’interno di un contesto di grande pregio e vivibilità, circondata da un ampio parco e con due grandi parcheggi.
Si compone di un edificio unico strutturato su tre piani di degenza, oltre ad un piano terra in cui sono presenti: una sala di ricevimento per i familiari, sale polivalenti, sala per servizio di parrucchiera e podologia, palestra attrezzata, cucina, reception e uffici. L’area abitativa sui tre piani di degenza è composta da camere singole e doppie, tutte molto accoglienti, funzionali e arredate con semplicità ed eleganza. Ogni piano è anche dotato di sala di intrattenimento con TV, sala da pranzo, infermeria e di ogni servizio necessario.
La struttura dispone di 79 posti letto, di cui 19 sono autorizzati dal Comune di San Giovanni Teatino come Residenza Protetta a carattere sociale; 60 sono invece autorizzati in regime di RSA, di cui 50 provvisoriamente accreditati da Regione Abruzzo.
Due nuclei della RSA sono destinati a pazienti anziani ultra 65enni, mentre un nucleo è destinato ai pazienti disabili adulti (di età inferiore a 65 anni).
La struttura è organizzata per rispondere in maniera globale alle esigenze dei nostri ospiti anziani e/o disabili che presentino una delle seguenti situazioni di bisogno (o una combinazione di esse):
Casa Serena Santa Maria della Pace Onlus è una Casa di Riposo con stanze e appartamenti arredati in linea con gli standard sanitari e con le attrezzature tecniche più moderne. Gli ospiti vengono assistiti in tutte le loro necessità, sia per i pasti che durante le attività culturali o per l'assistenza medico-sanitaria. Grazie al servizio di assistenza diurna l'Associazione Casa Serena Santa Maria della Pace Onlus è in grado di alleggerire il lavoro di assistenza dei parenti e allo stesso tempo consente agli anziani e alle persone bisognose di cura e assistenza di continuare a vivere nell'ambiente a loro familiare. Al suo interno c'è un Centro diurno per la terza e quarta età aperto tutti i giorni, che offre diverse attività come il decoupage, la ginnastica dolce e la musicoterapia. Inoltre si ospitano pazienti affetti da demenza.